
IDC, in collaborazione con SAP, ha condotto una ricerca su 200 imprese italiane per indagare le priorità tecniche e di mercato che stanno influenzando le strategie d’innovazione e analizzarle in cinque dimensioni distinte: Platform Technologies, Customer Experience, Smart Manufacturing, Smart HR e Smart Procurement.
Il contesto di instabilità e di incertezza economica posiziona in cima alla lista delle priorità di business la necessità di una attenta gestione economico-finanziaria e di una riduzione dei costi aziendali. A questa segue la necessità di migliorare la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti, la volontà di entrare in nuovi segmenti di mercato e la necessità di sviluppare nuovi prodotti e servizi.
Rispetto alle priorità tecnologiche l’attenzione si sposta sulla necessità di perseguire una maggiore automazione ed ottimizzazione dei processi, al fine di aumentare l’efficienza, ridurre gli errori, eseguire i task più velocemente ed assegnare al personale attività con maggiore rilevanza strategica.
Il controllo e la riduzione dei costi occupano una posizione rilevante anche in ambito ICT, seguiti dalla capacità di tradurre le richieste delle linee di business in progetti di innovazione e di evoluzione tecnologica e dalla necessità di migrare sistemi e servizi IT verso il cloud.
Il Customer Journey va incontro ad una frammentazione che passa attraverso innumerevoli canali fisici e digitali. Le aspettative dei clienti sono inoltre più elevate rispetto al passato, per questo il principale obiettivo riguarda la trasformazione dei canali di relazione con i clienti.
Ulteriori priorità si riferiscono alla trasformazione del modello di business - per entrare in nuovi mercati, migliorare il posizionamento e generare nuove fonti di ricavi - oltre alla creazione di nuovi prodotti "intelligenti".
Escludendo la Direzione IT, i principali decisori nelle strategie di Trasformazione Digitale delle aziende italiane sono la Direzione aziendale e/o la Presidenza, seguiti dalla Direzione Finance/Amministrazione e la Direzione Marketing. Negli ultimi 10 anni le figure del CFO e CMO hanno assunto un ruolo maggiormente strategico, con un'ampia partecipazione alle decisioni di business e operative, rappresentando per questo supporto per il CEO.
L'orientamento strategico delle aziende verso un modello di Impresa Intelligente può essere riassunto in 5 dimensioni.
Le imprese italiane dunque hanno compreso l’importanza della Trasformazione Digitale e stanno cercando di capire come impiegare le tecnologie per interpretare, al meglio, l'innovazione aziendale.
Scegli l’innovazione, scegli HT: i nostri consulenti mettono a disposizione la loro competenza per introdurre, implementare e consolidare la Trasformazione Digitale delle aziende, con le soluzioni gestionali sviluppate su SAP e integrate ai sistemi esistenti.
Iscriviti alla newsletter di H.T. High Technology per essere sempre aggiornato sulle ultime novità
Via dei Mestieri, 13
20863, Concorezzo (MB)
Via Ostiense, 92
00154, Roma (RM)